Dai Anima Ai Tuoi Assoli

Ecco 5 tecniche fondamentali che rendono la chitarra elettrica capace di esprimere emozioni come pochi altri strumenti.
Queste tecniche ti danno la possibilità di modellare ogni nota e renderle vive, quasi una voce.
Ecco le tecniche che non puoi trascurare:
1. Vibrato
È la “firma” di ogni chitarrista. Muovendo leggermente il dito (o usando la leva) la nota vibra e prende carattere, proprio come fa un cantante. Un buon vibrato fa la differenza tra una nota piatta e una che emoziona.
2. Slide
Collegare due note scivolando sul manico dà un senso di movimento e naturalezza. Anche uno slide di un tono o semitono può trasformare una frase semplice in qualcosa di più musicale.
3. Pull-off e Hammer-on
Sono i legati più usati: con i pull-off rilasci una nota ottenendo quella più bassa, con gli hammer-on la raggiungi “martellando” sul tasto successivo. Insieme creano trilli e passaggi fluidi senza ripizzicare la corda.
4. Legati e Trilli
Alternando velocemente hammer-on e pull-off puoi dare un effetto continuo e cantabile alle tue frasi, rendendole meno “rigide” e più naturali.
5. Bending
La tecnica chitarristica per eccellenza: piegando la corda porti una nota verso un’altra, ottenendo espressività incredibile. Attenzione però: serve esercizio per arrivare all’intonazione giusta senza stonare.
Queste tecniche sono ciò che dà personalità e voce al tuo modo di suonare. Non basta conoscere scale e accordi: se non impari a dare espressività alle note, rischi di suonare sempre piatto.
Metti in pratica anche solo una di queste articolazioni e sentirai subito la differenza!