5 Libri Che Ogni Musicista Dovrebbe Avere

L'improvvisazione è una delle competenze più affascinanti e importanti per un musicista. Che tu sia un chitarrista, un pianista o un sassofonista, padroneggiare l'arte di creare musica spontaneamente richiede studio e pratica costante. Tra le risorse fondamentali, i libri giocano un ruolo cruciale, fornendo teoria, esercizi e spunti per sviluppare il proprio linguaggio musicale.
Ecco cinque libri che ogni musicista dovrebbe avere nella propria libreria per migliorare le proprie capacità di improvvisazione.
1. Il Real Book
Il Real Book è il punto di partenza per qualsiasi musicista che voglia cimentarsi nell'improvvisazione, specialmente nel jazz. Si tratta di una raccolta di standard jazz con melodia e sigle degli accordi, utilizzata da generazioni di musicisti per suonare e studiare il repertorio jazzistico. Esistono diverse versioni, tra cui il volume 1, 2 e 3, oltre al "New Real Book" con arrangiamenti aggiornati.
Se vuoi imparare gli standard come Autumn Leaves, Night and Day e All the Things You Are, questo libro non può mancare nella tua collezione. Disponibile sia in formato cartaceo che digitale, è un compagno essenziale per ogni musicista.
2. Omnibook - Charlie Parker
Charlie Parker è una delle figure più influenti nella storia del jazz e del bebop. Il Charlie Parker Omnibook raccoglie le trascrizioni dei suoi assoli più celebri, permettendo di studiare il suo linguaggio musicale e le sue progressioni melodiche.
Questo libro è uno strumento di studio imprescindibile per chiunque voglia padroneggiare il bebop e approfondire l'arte dell'improvvisazione. Non è limitato ai sassofonisti: molti musicisti di strumenti diversi lo utilizzano per allenare la lettura e l'interpretazione di linee melodiche complesse.
3. Il Libro Berklee Armonia Jazz
L'armonia è la grammatica della musica e il Berklee Jazz Harmony è uno dei migliori testi per comprenderla. Questo libro affronta concetti fondamentali come la costruzione degli accordi, le progressioni armoniche e le sostituzioni, elementi chiave per l'improvvisazione.
Capire l'armonia consente di creare assoli più strutturati e di esplorare nuove sonorità. Questo testo offre un approccio pratico e teorico, rendendolo un riferimento indispensabile per ogni musicista.
4. Joe Pass - Guitar Style
Per i chitarristi, il libro Joe Pass Guitar Style è una miniera d'oro. Joe Pass è stato uno dei più grandi chitarristi jazz di sempre, e il suo stile è caratterizzato da tecniche come il walking bass e le chord melodies.
Questo libro insegna come accompagnarsi mentre si suona la melodia, una competenza essenziale per qualsiasi chitarrista jazz. Imparare il suo approccio può rivoluzionare il modo in cui concepisci l'improvvisazione e l'accompagnamento.
5. Best of Wes Montgomery
Se vuoi migliorare il tuo fraseggio e il tuo tocco, il libro Best of Wes Montgomery è un must. Wes Montgomery ha reinventato il linguaggio della chitarra jazz con le sue iconiche linee melodiche suonate con le ottave e i suoi voicings unici.
Questo libro raccoglie alcune delle sue migliori trascrizioni, permettendoti di studiare da vicino il suo stile. Anche se suoni un altro strumento, il suo approccio melodico e ritmico può offrirti spunti incredibili per l'improvvisazione.
Conclusione
Questi cinque libri rappresentano un ottimo punto di partenza per chiunque voglia approfondire l'arte dell'improvvisazione. Ognuno di essi offre un approccio diverso, dall'apprendimento degli standard jazz alla comprensione dell'armonia, fino allo studio degli assoli dei grandi maestri.
Se hai altri libri che vuoi consigliare, lascia un commento! Ecco il link ai libri consigliati. Buon note!
Ti Trovi Bene Con Le Mie Lezioni Gratuite? AMERAI I MEI CORSI
Scarica I Contenuti Gratuiti
Include TAB & Basi delle Lezioni Gratuite + Newsletter
No SPAM. I tuoi dati sono al sicuro