🌟 SCONTO 25% Coupon: TUTTO25 🌟

Accedi Gratis

Usi Il Metronomo Nel Modo Sbagliato?

consigli
Usi Il Metronomo Nel Modo Sbagliato?

Se non ti eserciti col metronomo, stai sprecando tempo

Lo so, può sembrare un’affermazione forte.
Ma credimi: se non ti stai esercitando con il metronomo, stai solo illudendoti di migliorare.
E se lo usi… probabilmente lo stai usando nel modo sbagliato.

Questa è una lezione fondamentale per tutti i musicisti, non solo per i chitarristi.

In questo articolo voglio mostrarti come uso il metronomo io — e come ti consiglio di usarlo se vuoi davvero sviluppare precisione ritmica e consapevolezza del tempo.

Perché il metronomo è fondamentale?

Quando ti eserciti con la chitarra (o qualsiasi altro strumento), l’unico modo per sviluppare il tuo “orologio interiore” è usare un metronomo.
Non è una moda moderna: esistevano già ai tempi di Bach, sotto forma di dispositivi meccanici a pendolo.
Oggi abbiamo versioni digitali, app, plugin, orologi da polso… insomma, non hai scuse.

Il consiglio?
Trovane uno che ti piace usare e tienilo sempre a portata di mano. Anzi: tienine più di uno.

Il metronomo che uso con i miei studenti

Negli ultimi tempi sto usando molto un metronomo gratuito e online, disponibile su https://drummers-pulse.com
Ha tantissime funzioni che lo rendono molto più utile di un semplice “tik tak”.

Anche io, in passato, ho trascurato il metronomo.
E sai cosa ho fatto? Ho perso tempo. Poi, quando ho iniziato a usarlo con metodo, i miei progressi sono esplosi.

Quindi, per favore:
📍 Non praticare a caso.
📍 Non fidarti del tuo senso del tempo se non l’hai allenato.
📍 Usa il metronomo. Sempre.

CREA IL TUO PROFILO GRATUITO

Accedi alle TAB del Blog & Corsi gratuiti ed inizia ad imparare oggi.  

Accedi Gratis