Tecnica Geniale di Jimi Hendrix

Devo ammetterlo non avevo realmente capito Jimi Hendrix
Mi gasavano i suoi assoli, ma mi stavo perdendo la parte migliore, la sua tecnica ritmica! Il suo modo di suonare ritmica e solista è geniale
Quando ho smesso di concentrarmi sulle parti soliste e ho iniziato ad ascoltare con attenzione ciò che faceva sotto: il suo lavoro di comping, cioè l’accompagnamento e le frasi che intrecciava mentre cantava o sosteneva il groove, misi è aperto un mondo.
Da quel momento me ne sono completamente innamorato. Hendrix non accompagnava semplicemente un brano: creava un mondo sonoro attorno alla voce, pieno di movimento, di sfumature, di colori.
È questo che lo rende ancora oggi un punto di riferimento influenzando artisti come John Mayer, SRV & John Frusciante.
Oggi guarderemo più da vicino a come riusciva a fondere accordi e linee melodiche in modo così naturale.
Il trucco, se così possiamo chiamarlo, è avere sempre ben chiari gli accordi del brano e le scale che possiamo trovare all’interno di essi. Hendrix conosceva a fondo queste relazioni e passava da un accordo a una frase melodica, poi tornava al groove… e tutto sembrava fluire senza sforzo.
Capire e studiare questo approccio cambia completamente il modo di vedere la chitarra: non più come uno strumento “ritmico” o “solista”, ma come una voce completa, capace di raccontare una storia anche da sola.
Vado molto più a fondo su questa tecnica nel mio corso Jimi Hendrix Comping Style, vai a dargli un'occhiata.
Sconto 33% su tutti i corsi. Usa il Codice Coupon: TUTTO33
CREA IL TUO PROFILO GRATUITO
Accedi alle TAB del Blog & Corsi gratuiti ed inizia ad imparare oggi.